Caltagirone, situata nel cuore della Sicilia, è celebre per la sua storica produzione di ceramica artistica e per la tradizione presepiale che affonda le radici nel XVII secolo. Il presepe non è solo un simbolo natalizio, ma rappresenta un vero e proprio patrimonio culturale tramandato di generazione in generazione. Ogni anno, la città si trasforma in un museo a cielo aperto con oltre 50 presepi visitabili, offrendo ai turisti un’esperienza unica tra arte, fede e folklore.
La tradizione presepiale a Caltagirone risale al 1700, quando in tutte le case, indipendentemente dal ceto sociale, si allestivano presepi per celebrare il Natale. L’influenza dei Gesuiti, promotori di rappresentazioni sceniche sacre, contribuì alla diffusione di questa usanza, trasformandola in una vera e propria forma d’arte. Le famiglie gareggiavano per realizzare il presepe più elaborato, invitando vicini e passanti ad ammirarlo. Questa passione si è consolidata nel tempo, dando vita a una produzione artigianale di alta qualità, caratterizzata dall’uso della terracotta e dalla meticolosa cura dei dettagli.
Uno dei simboli più rappresentativi della tradizione presepiale di Caltagirone è il Presepe Monumentale Animato, il più grande in Italia. Questo capolavoro riproduce fedelmente un borgo contadino siciliano con oltre cento figure in terracotta dipinte a mano. Attraverso movimenti meccanizzati, il presepe prende vita, mostrando scene quotidiane con artigiani al lavoro, donne intente a cucinare e pastori in preghiera.
Oltre al presepe animato, la città ospita numerose varianti uniche, tra cui:
Durante il periodo natalizio, molte chiese e musei di Caltagirone ospitano presepi straordinari, diventando tappe fondamentali per visitatori e appassionati. Tra i più famosi troviamo:
Caltagirone è un luogo magico per gli amanti del presepe e dell’arte tradizionale. La cura artigianale con cui vengono realizzate le statuine in terracotta e la passione dei maestri ceramisti rendono questa città un punto di riferimento per il presepe artistico. Visitare Caltagirone durante il Natale significa immergersi in una dimensione senza tempo, dove la fede e la creatività si incontrano per dare vita a capolavori unici.
0933 60017 | 366 4168472
info@villadandrea.it
S.V. 102 ALBANAZZO CORVACCHIO KM 0,900 Caltagirone
© 2025 Villa D'Andrea Srl P.IVA P.IVA 05106320871 | All rights reserved | DEV Innova Web Design Studio